COVID-19, al via le indennità per i collaboratori sportivi
Con la pubblicazione del DM 6 aprile 2020 a cura del Ministero dell’Economia e Finanze anche i collaboratori sportivi potranno presentare la richiesta per...
Detassazione premi di risultato: aliquota ridotta anche per il 2024
Così come previsto per l’anno 2023, anche per il 2024 il Legislatore ha disposto la riduzione della tassazione con riferimento ai premi di risultato...
Legge di Bilancio 2024 e possibili misure previdenziali
In attesa di conoscere quali saranno le misure definitive di politica sociale che il Governo intende introdurre con la prossima Legge di Bilancio, qualche...
Ecco come cambia la procedura di dimissioni 2016
Dal 12 marzo 2016 i lavoratori devono comunicare dimissioni, risoluzione o revoca del rapporto lavorativo esclusivamente online. Ecco un riepilogo delle principali novità e...
Autoliquidazione INAIL: scadenza fissata al 16 maggio 2019
Il 16 maggio 2019 è previsto il termine per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019. Si ricorda che tutti i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro...
Il registro infortuni va in soffitta
In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, con il decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 151,...
Sanificazione e prevenzione: 10 domande e risposte
Con quale periodicità devo fare la sanificazione del locale? Devo mettere i cartelli segnaletici in studio? Cosa devo fare dopo aver ricevuto un cliente...
Artigiani e Commercianti: contribuzione per l’anno 2013
Con la Circolare n.24 dell’8 febbraio 2013, l’INPS ha pubblicato le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti per il 2013: saranno pari al...
Legge di Stabilità 2018: incentivi per l’occupazione giovanile e obbligo pagamento...
Con l’approvazione in via definitiva da parte del Senato della Repubblica, in data 23 dicembre 2017, del Disegno di Legge n. 4768, e in...