martedì, 16 Settembre 2025

Regolarizzazione di magazzino, pubblicati i coefficienti di maggiorazione

E’ stato pubblicato il DM 24 giugno 2024, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardante i coefficienti di maggiorazione che completa il...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Bilancio 2014, é tempo di approvazione

In questo articolo ripercorriamo, in sintesi, l’iter di approvazione del bilancio 2014. Gli amministratori delle società di capitali devono redigere annualmente il progetto di bilancio,...

Beni transizione 4.0, il trattamento contabile del credito d’imposta

La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 (ovvero 30 giugno 2023 se ci si avvale del termine lungo) la possibilità di...

Perdita d’esercizio. E ora che si fa?

Ogni anno la chiusura dell’esercizio è un momento delicato. Dopo le scritture di rettifica ed integrazione, si ottiene il risultato economico, che rappresenta il...

Coronavirus: la SRL approva il bilancio senza riunione assembleare

Le problematiche legate alle conseguenze dell’epidemia COVID-19 in tema di riunione fisica tra le persone hanno indotto il legislatore del D.L. n. 18/2020 a...

Ristrutturazione del debito: che cos’è e quali sono gli effetti contabili

Il tema della ristrutturazione del debito è di grande attualità come strumento a disposizione delle aziende per uscire da situazioni di difficoltà finanziaria. Cos’è...

29 luglio: ultima chiamata per i bilanci!

Per le società che hanno chiuso il periodo amministrativo al 31/12/2012, il termine ultimo per il deposito del bilancio presso il registro delle imprese...

Deposito bilancio: firmatari e diciture di conformità

Come ogni anno, da aprile prende il via la campagna di deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese, per tutti i soggetti obbligati...