La nota integrativa al Bilancio 2024 delle imposte da CPB
Per tutti i soggetti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale (CPB – D.Lgs. n. 13-2024), la redazione della nota integrativa al bilancio d’esercizio...
Quali fattori considerare per valutare un’azienda?
Può capitare che in caso di una cessione di un’attività commerciale, un cliente possa chiederti di valutare la sua azienda. Qual è la prima...
Redazione e deposito dei bilanci al RUNTS per gli Enti del...
Con Nota n. 5941 del 5 aprile 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della normativa...
Parametri dimensionali del bilancio d’esercizio: nuovi criteri UE
Il bilancio d’esercizio viene redatto dagli amministratori della società alla chiusura di ogni esercizio sociale ed è composto da una serie di documenti che...
I fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio 2021
Il conflitto Russia-Ucraina porta alla ribalta la problematica della rappresentazione nel bilancio 2021 dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio. Entra in gioco quindi...
Associazioni sportive: nessun beneficio fiscale senza iscrizione al CONI!
Niente agevolazioni fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche che non redigono il rendiconto finanziario e non realizzano tutte le attività sociali tipiche della vita...
Distribuzione dell’utile d’esercizio: quali adempimenti?
La vita societaria è scandita da molti eventi, uno dei quali è la distribuzione degli utili in rapporto al numero delle azioni o quote...
Beni transizione 4.0, il trattamento contabile del credito d’imposta
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 (ovvero 30 giugno 2023 se ci si avvale del termine lungo) la possibilità di...
Ristrutturazione del debito: che cos’è e quali sono gli effetti contabili
Il tema della ristrutturazione del debito è di grande attualità come strumento a disposizione delle aziende per uscire da situazioni di difficoltà finanziaria. Cos’è...