Trattamento contabile e fiscale del costo sostenuto per la realizzazione del...
Il sito web é uno strumento di comunicazione fondamentale per le aziende, ma quante tipologie di siti internet esistono e qual è il trattamento...
Aziende speciali e istituzioni: importante scadenza il 31 maggio
“Le aziende speciali e le istituzioni si iscrivono e depositano i propri bilanci al registro delle imprese o nel repertorio delle notizie economico-amministrative della...
Nuove regole per il riporto delle perdite
Le nuove regole per il riporto delle perdite fiscali entrano di diritto da protagoniste nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2011.
Nel calcolo dell’IRES da...
La rilevazione delle imposte: da IRAP e Unico al bilancio
Ultimate tutte le scritture di integrazione e rettifica e predisposte le dichiarazioni Unico SC ed IRAP possiamo finalmente rilevare le imposte di competenza dell’esercizio e...
Regole super semplificate per i bilanci delle micro società di capitali
A partire dai bilanci per l’anno 2016, accanto alle regole stabilite per la redazione dei bilanci in forma completa e abbreviata, si aggiungeranno quelle...
A proposito di ammortamenti ridotti
In questi giorni le aziende si apprestano a redigere i rendiconti di fine esercizio e il difficile contesto economico e di mercato in atto...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Dal 1° gennaio 2024 è in vigore il nuovo principio contabile...
L’inizio del nuovo anno ha segnato l’entrata in vigore del nuovo principio contabile OIC 34, che si applica alle società che redigono il bilancio...
Bilancio d’esercizio: crediti e debiti al costo ammortizzato
Il criterio del costo ammortizzato per la valutazione dei crediti, dei debiti e dei titoli immobilizzati rappresenta una delle novità di maggior impatto del...