Nuovo bilancio di esercizio e fisco separati in casa
L’entrata in vigore del “decreto bilanci” (D.lgs. 139/2015) genera implicazioni non soltanto dal punto di vista civilistico, ai fini della redazione del bilancio d’esercizio,...
Lavori ed opere in corso di esecuzione: rimanenze o ricavi?
Uno dei casi più interessanti che si presenta al redattore del bilancio è quello che riguarda la valutazione dei lavori e delle opere in...
Come non trovarsi con la cassa negativa in bilancio
A seguito di una verifica di cassa o di un controllo contabile eseguito in azienda, può accadere che il valore contabile della cassa iscritto...
Decreto Sostenibilità e bilanci: in vigore i nuovi parametri dimensionali
E’ stato pubblicato il D Lgs. 6.9.2024 n. 125 (G.U. 10.9.2024 n. 212) rubricato “Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio...
Utilizzo privato dei beni di impresa. La comunicazione alimenta il redditometro...
La comunicazione 2012 per l’utilizzo privato dei beni d’impresa da parte dei soci e degli amministratori, allargata ai finanziamenti e alle capitalizzazioni in corso...
Visto di congruità e conformità dei dati finanziari, le linee guida...
È stato pubblicato il documento “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte...
Perdita d’esercizio. E ora che si fa?
Ogni anno la chiusura dell’esercizio è un momento delicato. Dopo le scritture di rettifica ed integrazione, si ottiene il risultato economico, che rappresenta il...
Conai: adempimenti delle imprese
Qualunque impresa importi, produca o utilizzi imballaggi è sottoposta ad adempimenti definiti dal Consorzio Nazionale Imballaggi. Chiariamo in cosa consistono gli obblighi previsti e...
Parametri dimensionali del bilancio d’esercizio: nuovi criteri UE
Il bilancio d’esercizio viene redatto dagli amministratori della società alla chiusura di ogni esercizio sociale ed è composto da una serie di documenti che...