Perdita d’esercizio. E ora che si fa?
Ogni anno la chiusura dell’esercizio è un momento delicato. Dopo le scritture di rettifica ed integrazione, si ottiene il risultato economico, che rappresenta il...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...
Novità bilancio 2016 (OIC 24): stralcio costi di ricerca e pubblicità
Una delle novità apportate dal D.Lgs. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati, e incluse dal Consiglio nazionale dei Commercialisti nei...
Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale
Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno, oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...
Dal 1° gennaio 2024 è in vigore il nuovo principio contabile...
L’inizio del nuovo anno ha segnato l’entrata in vigore del nuovo principio contabile OIC 34, che si applica alle società che redigono il bilancio...
Visto di congruità e conformità dei dati finanziari, le linee guida...
È stato pubblicato il documento “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte...
Principi di redazione del bilancio: oltre la competenza
Nella redazione del bilancio devono essere rispettati alcuni specifici principi, come richiesto dal codice civile. Si tratta di riferimenti fondamentali, che fanno in modo...
Bilanci, destinazione e distribuzione utile: regole e adempimenti
Nelle società di capitali, ai sensi dell’art. 2433 codice civile, la distribuzione degli utili ai soci deve essere deliberata dall’assemblea che approva il bilancio...
Decreto Sostenibilità e bilanci: in vigore i nuovi parametri dimensionali
E’ stato pubblicato il D Lgs. 6.9.2024 n. 125 (G.U. 10.9.2024 n. 212) rubricato “Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio...