Le società in perdita sistemica diventano di comodo
Dal 2013 le società in perdita sistemica entrano a far parte della platea delle società non operative. Cosa prevede in concreto la nuova disciplina?...
Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...
Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...
Manovra Salva Italia: l’ACE premia le imprese che si capitalizzano
Parte dal 2011 il premio per la capitalizzazione delle imprese denominato ACE (Allowance for corporate equity - Aiuto alla Crescita Economica) introdotto dalla manovra...
SRLS: ecco i primi dubbi!
La società a responsabilità limitata semplificata è appena nata e sono già sorti i primi dubbi e le prime perplessità. In questo articolo andremo...
La Robin Tax si allarga alle energie rinnovabili
Il D.L. 138/2011 (convertito in Legge 148/2011) prevede un forte incremento delle entrate derivanti dalla cosiddetta “Robin Tax”, una sorta di misura etica finalizzata...
Superammortamento: più investi, più deduci
Più investi, più deduci. Sembra essere questo lo slogan dell’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2016 (art. 1 co. 91 - 94 e 97)...
Compensi amministratori delle società di capitali? Sempre deducibili (ma per cassa)
La sentenza della Corte del 13 agosto 2010 n. 18702, infatti, interpretando il previgente art. 62, e riprendendo in buona sostanza quanto...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
IVIE e immobili estero
L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...