venerdì, 12 Settembre 2025

Legge di Bilancio 2021: assunzioni agevolate giovani under 36

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto, tra le altre novità in materia di lavoro, un’agevolazione al fine di favorire l’occupazione giovanile stabile. Chiariamo...

Esonero contributivo per l’assunzione di donne

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune disposizioni anche in materia di assunzioni agevolate. In particolare, l’articolo 1, commi da 16 a 19,...

L’esonero contributivo alternativo agli ammortizzatori sociali

La Legge di Bilancio 2021 prevede che i datori di lavoro privati che non richiedono trattamenti di integrazione salariale di cui alla citata Legge...

Colf e badanti: i contributi per il 2021 non variano!

Con la circolare Inps n. 9 del 25 gennaio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...

Congedi Covid-19 per i lavoratori dipendenti nelle zone rosse

Al fine di far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Legislatore ha introdotto diverse misure a carattere assistenziale a favore dei genitori lavoratori dipendenti....

La nuova indennità per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata

La Legge di Bilancio 2021 introduce tutele anche a favore dei lavoratori autonomi. In particolare, l’articolo 1, commi da 386 a 401, contiene la...

Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...

A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...

Le novità del modello Certificazione Unica 2021

Lo scorso 23 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le bozze di alcuni modelli dichiarativi validi per l’anno 2021. Quella...

I nuovi ammortizzatori sociali Covid-19 per il 2021

La Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha introdotto i nuovi trattamenti di integrazione salariale per l’anno 2021 al fine...