mercoledì, 2 Luglio 2025

Assunzione agevolata per sostituzione di lavoratrice in maternità

Il Testo Unico delle disposizioni a tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) oltre a prevedere una serie di tutele...

Riscatto laurea: modalità di versamento dell’onere contributivo

Il riscatto degli anni di laurea è la possibilità offerta dal sistema previdenziale per accreditare contributi utili ai fini dell’accesso alla pensione, previsto per...

Retribuzione convenzionale e lavoro agile: un chiarimento da parte dell’Agenzia delle...

Arriva un importante chiarimento dell’Agenzia delle entrate per stabilire se, in caso di lavoro agile effettuato per conto di una società estera in Italia,...

Decreto Sostegni bis: ulteriori novità in materia di ammortizzatori sociali

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto Decreto Sostegni bis, entrano in vigore le nuove disposizioni in area lavoro. In particolare, il...

Decreto Liquidità: sospesa fino al 31 maggio la ritenuta d’acconto per...

Agevolazioni in vista per professionisti e agenti. L’art. 19, co. 1, del DL n. 23/2020 proroga quanto già era stato previsto per il mese...

Reddito di cittadinanza: l’applicazione dell’incentivo per l’assunzione dei beneficiari

Per le assunzioni a tempo indeterminato e a tempo pieno di soggetti beneficiari di reddito di cittadinanza, è previsto l’esonero dal versamento dei contributi...

Contributi IVS: le agevolazioni

Il calcolo del contributo IVS dovuto da artigiani e commercianti, oltre alla contribuzione fissa, prevede la liquidazione del contributo eccedente il minimale direttamente in...

Devi assumere? Ecco gli incentivi della garanzia giovani

Per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014 al 30 giugno 2017, il programma Garanzia Giovani offre ai datori di lavoro (non tenuti all’assunzione)...

Pensione Quota 103 e svolgimento di attività lavorativa

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto un nuovo trattamento pensionistico sperimentale, la cd. pensione Quota 103. Chiariamo quali sono i limiti di cumulo...