Retribuzioni convenzionali 2018
Con il D.M. 20.12.2017 sono state pubblicate le retribuzioni convenzionali applicabili per l’anno d’imposta 2018, per i lavoratori all’estero in paesi per i quali...
Trattamento di fine rapporto anche per gli amministratori di società
È denominata trattamento di fine mandato (T.F.M.), l'indennità che può essere prevista di comune accordo tra società ed amministratore, in aggiunta alla corresponsione del...
Indennità una tantum lavoratori a tempo parziale ciclico verticale
In sede di conversione in Legge del Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 (cosiddetto Decreto Aiuti) recante “Misure urgenti in materia di politiche...
Il fondo di solidarietà residuale e integrativo
Per datori di lavoro, che occupano mediamente più di 15 dipendenti, appartenenti a settori, tipologie e classi dimensionali non rientranti nell'ambito di applicazione delle...
INPS: chiarimenti su gestione separata e commercianti-artigiani
Sintetizziamo i chiarimenti dell’INPS (circolare n. 78 del 14.5.2013 l'INPS) in merito al regime contributivo applicabile a coloro che esercitano contemporaneamente attività lavorative iscrivibili...
Obblighi contributivi delle società sportive
Il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 ha dato attuazione alla Legge 8 agosto 2019, n. 86, recante “Deleghe al Governo e altre...
Protocollo per emergenza caldo: misure di protezione per i lavoratori
L’innalzamento delle temperature medie stagionali e l’intensificarsi dei fenomeni estremi comportano l’esposizione delle lavoratrici e dei lavoratori ad ulteriori rischi per la salute e...
Lavoro occasionale di tipo accessorio: check-list degli elementi essenziali
Con la Riforma Fornero prima (L. n. 92/2012) ed il recentissimo Decreto Lavoro (D.L. n. 76/2013, conv. con L. n. 99/2013) poi, sono stati ridefiniti...
“Manovrina”: definitive le novità per il lavoro
Tra gli interventi contenuti nella “Manovrina” che interessano il mondo del lavoro e che istituiscono novità rispetto alla normativa vigente vi sono quelli in...