lunedì, 1 Settembre 2025

Assenza del lavoratore dipendente per quarantena del figlio ovvero per sospensione...

Lavoro in modalità agile, congedo per genitori con figlio in quarantena o con attività didattiche in presenza sospese, baby-sitting. Ecco una panoramica degli strumenti...

Le istruzioni all’INL per l’attività ispettiva in presenza di contratti certificati

Con Circolare del 1° giugno 2018, n. 9, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, le istruzioni operative cui attenersi nell’espletamento dell’attività vigilanza in...

Gli effetti della certificazione del contratto di lavoro

La finalità principale della certificazione del contratto di lavoro risiede proprio nel tentativo di ridurre al minimo il contenzioso in materia di lavoro attraverso...

Contratti di lavoro flessibile e sicurezza sul lavoro: parenti neanche troppo...

Nel corso dei precedenti interventi abbiamo avuto modo di delineare gli aspetti peculiari di determinate tipologie contrattuali di lavoro flessibile: contratto a tempo determinato,...

Cosa vuol dire retribuzione “a tempo”?

La retribuzione è il corrispettivo riconosciuto al lavoratore subordinato per la prestazione da lui resa. Ma cosa significa retribuzione "a tempo"? Il diritto alla retribuzione...

Documento di Valutazione dei Rischi: l’autocertificazione come semplificazione per le PMI

Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per...

Ecco come cambia la procedura di dimissioni 2016

Dal 12 marzo 2016 i lavoratori devono comunicare dimissioni, risoluzione o revoca del rapporto lavorativo esclusivamente online. Ecco un riepilogo delle principali novità e...

CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza

La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...

Esonero contributivo certificazione parità di genere: istanze entro il 15 febbraio

Dal 1° gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate...