Legge di Stabilità 2016: novità per i premi di produttività
La Legge di Stabilità 2016 ha reso strutturale il regime fiscale agevolato riconosciuto alle somme corrisposte ai lavoratori dipendenti come premio di produttività. Ecco...
Iscrizione alla gestione separata: i chiarimenti dell’INPS
Al fine di evitare conseguenze negative sulla posizione previdenziale, l’INPS invia una comunicazione informativa ai soggetti interessati. Con il messaggio n. 2535 del 6.7.2023,...
Gestione separata INPS: aliquota confermata al 27,72%
È stata confermata al 27% l'aliquota contributiva previdenziale per i "professionisti senza cassa", ovvero per tutti quei lavoratori autonomi titolari di partita IVA iscritti...
Bonus asili nido 2017: disposto il riesame delle domande
È ancora possibile richiedere gli arretrati del bonus asilo nido 2017. L’Inps, infatti, ha chiarito che entro il 31 marzo 2018 è possibile integrare...
Assicurazione casalinghe 2019: ecco come funziona
Come funziona l’assicurazione casalinghe 2019? Quali sono i requisiti per accedervi? Qual è la scadenza per il pagamento del premio? Analizziamo nei dettagli tale...
Ticket restaurant: cosa cambia con la legge di Stabilità 2015
Con la legge di Stabilità 2015 vengono introdotte delle novità relative ai buoni pasto corrisposti ai lavoratori e collaboratori. Sintetizziamo quindi i punti salienti...
Lo scadenzario fiscale di maggio 2025
Il mese di maggio 2025 presenta diverse scadenze fiscali importanti che i commercialisti devono tenere a mente per garantire la corretta gestione degli adempimenti...
Contribuzione INPS per i soci amministratori di SRL, finalmente si fa...
Con l’ordinanza n. 1759 del 27 gennaio 2021 la Corte di Cassazione fa luce sull’annosa questione dell’iscrizione alla gestione commercianti per i soci-amministratori di...
INAIL: nuova scadenza per l’invio delle denunce retributive
Le aziende devono inviare all’INAIL le denunce retributive annuali entro il 28 febbraio, mentre rimane fermo al 16 febbraio il termine per pagare i...