mercoledì, 30 Aprile 2025

Il nuovo credito per sanificare gli ambienti di lavoro

Le aziende che provvederanno alla sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro potranno usufruire del c.d. bonus sanificazione, introdotto dal Decreto Legge del...

Indennità NASpI per cessazione di rapporti di lavoro nell’ambito di procedure...

A decorrere dal 15 luglio 2022 risultano pienamente applicabili le disposizioni di cui al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. La normativa contenuta nel...

Jobs Act lavoro autonomo: via libera della Camera

La Camera, in data 9 marzo 2017, ha approvato il DDL sul lavoro autonomo e sul lavoro agile (c.d. Jobs Act degli autonomi) che...

Covid-19: gli aiuti dell’Enasarco agli agenti

Come promesso fin dallo scorso 18 marzo, anche l’Enasarco scende in campo per aiutare i propri iscritti che hanno subito mancati ricavi a causa...

“Manovrina”: definitive le novità per il lavoro

Tra gli interventi contenuti nella “Manovrina” che interessano il mondo del lavoro e che istituiscono novità rispetto alla normativa vigente vi sono quelli in...

DURC online dal 1 luglio 2015

Debutta il 1 luglio 2015 il nuovo DURC online, il Documento Unico di Regolarità Contributiva grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 125 del...

Commercialisti, esperti contabili e avvocati: obbligo comunicazione telematica per chi si...

Commercialisti, esperti contabili e avvocati possono assistere le aziende con dipendenti per gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale. Dal 1°...

Decreto Rilancio: benefici anche a favore dei lavoratori domestici

Dimenticati dal Cura Italia, i lavoratori domestici potranno usufruire di un bonus per i mesi di aprile e maggio grazie al D.L. Rilancio. Ecco...

Bonus asili nido 2017: disposto il riesame delle domande

È ancora possibile richiedere gli arretrati del bonus asilo nido 2017. L’Inps, infatti, ha chiarito che entro il 31 marzo 2018 è possibile integrare...