INAIL: indicazioni per lavoratori vaccinati e gestione delle varianti
Con il documento pubblicato in data 16 marzo 2021, l’INAIL fornisce alcune linee guida per la corretta gestione dei lavoratori vaccinati e per l’applicazione...
Baby-sitter e congedo Covid-19
A seguito delle novità introdotte, l’Inps, con la Circolare dell’8 luglio 2020, n. 81, fornisce le istruzioni per la corretta fruizione del congedo per...
Detassazione premi di produttività : come compilare il modello Redditi 2017?
Come viene applicata la tassazione agevolata per i premi di produttività per i titolari di reddito di lavoro dipendente? Ecco i chiarimenti del Fisco...
Valutazione dei rischi: ruoli e responsabilità
Dal 1° luglio 2012 tutte le aziende, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati, dovranno essere in possesso del DVR, Documento di Valutazione dei Rischi.
Allo...
NASpI e imprenditorialità soci cooperative
La “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” (c.d. NASpI), è stata introdotta con il D.Lgs. del 4 marzo 2015, n. 22. Per poter usufruire della...
Il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di...
È palese che la situazione emergenziale causata dalla rapida diffusione del Coronavirus abbia messo in ginocchio molte aziende del territorio nazionale. Per tale ragione,...
Decreto Sostegni: proroga delle tutele per i lavoratori fragili
Il Decreto Sostegni dispone un ulteriore periodo di tutela a favore dei lavoratori dipendenti cosiddetti fragili. Sintetizziamo i chiarimenti operativi su assenza equiparata al...
Il contratto di prestazione occasionale dopo il Decreto Dignità
Il Decreto Dignità ha introdotto alcune modifiche in tema di contratto di prestazione occasionale, tra le quali l’introduzione di obblighi di autocertificazione a carico...
Le istruzioni INPS per l’esonero contributivo under 30
Con Circolare del 2 marzo 2018, n. 40, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico...