venerdì, 5 Settembre 2025

Protocollo per la promozione della sicurezza nei percorsi alternanza scuola-lavoro

In data 26 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Inail hanno stipulato...

Fringe benefit 2023: esenzione fino a 3.000 euro per lavoratori con...

A seguito della disciplina introdotta dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito con modificazioni in Legge n. 85/2023), limitatamente al periodo d’imposta 2023, il...

Green pass e obblighi vaccinali: dal 1° aprile nuove misure per...

In vista dell’approssimarsi della scadenza dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022, il Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, ha...

Le novità del modello Certificazione Unica 2021

Lo scorso 23 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le bozze di alcuni modelli dichiarativi validi per l’anno 2021. Quella...

1 gennaio 2013: DVR obbligatorio per tutte le imprese fino...

Dal 1 Gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi, ma saranno obbligate...

Regole per i lavoratori trasfertisti

Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o...

Autonomi e bonus 200 euro, a settembre le domande

È tutto pronto per la concessione dell'indennità una tantum di 200 euro in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti quale misura di sostegno...

Ecco come cambia il bonus Renzi 2020

È stato approvato lo scorso 23 gennaio il Decreto attuativo per il taglio del cuneo fiscale. L’aumento in busta paga scatta dal prossimo 1°...

Indennità una tantum 200 euro: corresponsione nella busta paga di luglio

A seguito dell’introduzione, con il cosiddetto Decreto Aiuti, dell’indennità una tantum di importo pari a 200 euro, l’Inps, dopo aver fornito le prime indicazioni...